ECCELLENZA
Torna a infiammarsi la zona calda nel campionato d’Eccellenza. L’Oppeano riscatta la beffarda sconfitta subita sul campo del Mestrino United e s’impone nel derby contro il Montorio che cade dopo due vittorie consecutive. Tre punti fondamentali per l’Ambrosiana che cala il poker contro il Longare Castegnero mentre per il Real Valpolicella arriva un altro pareggio, il quarto consecutivo, questa volta sul campo del Calcio Schio. Torna a muovere la classifica il Calcio Mozzecane che dopo il ko contro la capolista Unione La Rocca Altavilla, pareggia a reti inviolate contro il Chiampo che cercava punti in chiave salvezza. Trasferta amara per il Villafranca che esce sconfitto dall’infuocato campo del Calcio Porto Viro con i rodigini ora in serie positiva da tre partite con sette punti raccolti e nessun gol subito. Nelle altre partite, la capolista Unione La Rocca Altavilla pareggia nella trasferta contro l’Arcella Padoval, il Pozzonovo rifila quattro gol all’Albignasego mentre si dividono la posta Limena e Mestrino United.
PROMOZIONE
Il Valpolicella impone il pari al Castelnuovo e così si accende la lotta per vincere il campionato e salire in Eccellenza. I lacustri resistono in testa alla classifica ma con un solo punto di margine nei confronti di un terzetto formato da Team S. Lucia Golosine, Isola Rizza Roverchiara e S. Giovanni Lupatoto. La compagine guidata da Alessandro Ghirigato è corsara sul campo dell’Audace sempre più coinvolta nella zona retrocessione; gli isolani ancora alla ricerca della prima vittoria del 2025 e si devono accontentare di un punto contro un Cologna Veneta che conferma di essere in salute mentre i lupi battono di misura l’Olimpica Dossobuono. Continua la corsa del Baldo Junior Team che sul campo della Virtus Borgo Venezia conquista la terza vittoria consecutiva. La Belfiorese rialza la testa dopo il ko contro il Team S. Lucia Golosine e piega di misura il Bevilacqua; tre punti pesanti in chiave salvezza per il Pescantina Settimo che vince contro il Nogara lasciandolo sempre più ultimo in fondo alla classifica. Finisce in parità con due gol a testa la sfida tra Pedemonte e Zevio con quest’ultimo al quarto risultato utile.
PRIMA CATEGORIA
Nel girone A il Real Grezzanalugo strappa un punto dal campo del Concordia dell’ex mister Antonio Ferronato ormai abbonato ai pareggi (quarto consecutivo e terzo di fila 0-0) e cede il primato al Consolini che strapazza il Borgo San Pancrazio rifilando alla squadra di Stefano Guandalini cinque gol. Non delude in casa il Cadidavid che gonfia tre volte la porta del Peschiera; la Montebaldina Sona United ritrova la vittoria dopo due ko consecutivi facendo la voce grossa sul campo del Lugagnano mentre il Pastrengo 2006 impone il pari al Calcio Bussolengo. Prima gioia in campionato per il Malcesine che si prende la soddisfazione di battere il Gargagnago; non si fanno male Arbizzano e Alpo Lepanto con le porte delle due squadre che restano inviolate e si spartiscono la posta pure Olimpia Verona e Quaderni. Nel girone B un gagliardo Locara esce indenne dal campo della capolista Calcio Tezze e del pari gioisce la Pro Sambonifacese che grazie ai tre punti ottenuti contro l’Aurora Marchesino si riprende la vetta. Balzo in avanti del Bonavigo 1961 che batte in rimonta l’Union Olmo Creazzo mentre il Dorial cade nella sfida interna contro il Pozzo. Finisce senza vincitori il derby dell’est Tregnago-Valdalpone Monteforte mentre per le altre veronesi è notte fonda con Valtramigna Cazzano, Atletico Città di Cerea e Colognola ai Colli tutte e tre battute nelle rispettive sfide contro Montecchio San Pietro, Alte Ceccato e Sovizzo Calcio. Nel girone D il Villa Bartolomea non riesce a ripetersi e dopo la convincente vittoria contro il Corbola, esce sconfitta dal campo della Tagliolese che s’impone per 2-0.
SECONDA CATEGORIA
Nessun scossone nel girone A dove per entrambe le prime della classe arriva un elettrizzante pareggio: 2-2 per il Caprino nella sfida interna contro il San Zeno Verona e 3-3 per la Fumanese nella tana del Parona. Nei piani alti della classifica brilla il BureCorrubbio che cala la manita sul campo del Calcio Bardolino e aggancia al quarto posto il Lazise che contro il Torri 2023 si deve accontentare di un punto. In coda tre punti fondamentali in chiave salvezza per Calmasino 2003 e Polisportiva La Vetta che si aggiudicano gli scontri diretti contro Rivoli e Sant’Anna d’Alfaedo. Nel girone B caratterizzato da nessuna vittoria esterna, il Castel d’Azzano batte il Pizzoletta e si conferma davanti a tutti; non molla il Caselle che prevale nell’incontro di cartello contro la Virtus United mentre il Saval Maddalena rifila tre gol al Boys Buttapedra. Nella zona calda Avesa e Borgoprimomaggio non riescono a superarsi: ne esce un pari con due gol at esta. Nel girone C, continua la corsa a due con Altopolesine e Scaligera che si confermano vittoriose nelle trasferta contro Calcio Union Cus e Sule mentre Real Minerbe e Cherubine si dividono la posta. Nelle ultime posizioni sorridono Union Best Calcio, Bovolone 1918 e Gips Salizzole mentre è domenica amara per Gsp Vigo, Nuovo Calcio Casaleone e Boys Gazzo. Nel girone D il San Giovanni Ilarione si traveste da capolista e infligge il primo ko stagionale al Brendola finora sempre imbattuto. Nell’incontro di cartello di giornata l’Illasi pareggia a reti inviolate con il Lonigo e il punto gli consente di agganciare al secondo posto il Marzana Lessinia che cade nella trasferta contro l’Intrepida. Delle altre veronesi, brillano Union Scaligeri Academy e Provese mentre è giornata nera per Atletico Squarà e Raldon.
TERZA CATEGORIA
Nel girone A tutti facevano il tifo per il CrazyAcademy, ma nemmeno alla compagine del presidente Antimo Iunco riesce l’impresa di infliggere il primo ko alla Nuova New Rangers con la formazione di Bussolengo che si conferma imbattibile e brinda alla sua sedicesima vittoria stagionale con una partita da recuperare. Non deludono le dirette insegutrici con Young Boys 545, Gabetti Valeggio e Corbiolo vittoriose davanti al proprio pubblico mentre il Real Valpolicella Academy che partecipa alla festa vincendo in trasferta. Nel girone B il San Martino Giovani difende il suo primato vincendo nella sfida interna contro il Trevenzuolo; il Monteforte Valdalpone rialza la testa dopo il ko contro la Bonarubiana e cala il tris contro il Cà degli Oppi. Continuano la loro corsa pure Union Mc, Sampietrina e Bonarubiana con tutte e tre corsare nei campi di Ternibe, Città di Soave e Brundisium. Nel girone A di Rovigo, l’Atze Menà riscatta il ko contro la Portotollese e supera in casa il Zona Marina Calcio 2011, tre punti che gli permettono di salire al quarto posto approfittando dello scivolone del San Pio X Rovigo sul campo della Sampietrese.