Radio RCS

ALL’OMBRA DELLA STORIA

È stato presentato, a Soave, presso il Palazzo di Giustizia, nella Sala Garibba, il libro che Stefania Craxi ha scritto ricordando Suo padre Bettino, definito da Aldo Cazzullo nel suo ultimo libro, “Craxi -L’ultimo vero politico italiano”. In una sala gremita, al limite della capienza, nel giorno in cui Bettino avrebbe compiuto 91 anni, dopo, il saluto di Matteo Pressi, Sindaco di Soave, e la presentazione dell’On. Angelo Cresco, Stefania ha dialogato con Marzio Breda, giornalista del Corriere della Sera, ricordando momenti felici e drammatici di Bettino, compreso quando, a causa dei giudici milanesi, fu costretto ad andare in Tunisia ad Hammamet, dove non avendo avuto le cure necessarie ed essendosi rifiutato di tornare in Italia se non da uomo libero, si spense il 19 gennaio di 25 anni fa. Nel racconto di Stefania molti degli oppositori di allora si sono ricreduti e hanno elogiato il lavoro svolto da Craxi che, durante il governo da lui presieduto, ha visto l’Italia salire al quinto posto mondiale scavalcando anche la Gran Bretagna. Purtroppo nessun esponente di spicco degli attuali dirigenti del partito comunista di allora, adesso PD, si è ricreduto e questo l’ha molto addolorata anche se molti sono stati, prima e, dopo la scomparsa di Bettino, gli attestati di solidarietà che gli sono arrivati anche da alti esponenti della politica italiana.

Aggiungi un commento:

Questo sito web utilizza i cookie. 🍪
I cookie sono piccoli file di testo utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente. Chiudendo questo messaggio o continuando la navigazione ne accetti l’utilizzo (descritto nella nostra Cookie Policy).