Passo falso della Pro Sambonifacese che non riesce a vincere sul campo del Colognola e perde ulteriore terreno nei confronti della capolista Tezze vittoriosa contro il Bonavigo 1961. La fortuna non ha aiutato capitan Greghi e compagni; una grande prestazione dell’avversario Francesco De Rossi ieri migliore in campo, e i due legni colpiti, non hanno consentito ai ragazzi di mister Maurizio Battistella di far breccia nella porta di Davide Favretto.
Pro Sambonifacese, l’11 iniziale.
Il Colognola va detto, ha meritato ampiamente il pareggio per l’impegno profuso, ben ché spuntati in avanti per l’assenza di bomber Marcolini fermo ai box per squalifica. La giovane squadra di mister Pauciullo fa ben sperare il presidente Tiziano Tregnaghi, fiero dei tanti giocatori provenienti dal vivaio che garantiscono il futuro dei nerazzurri ieri in inconsueta tenuta bianco amaranto. Parte subito all’attacco la Pro Sambo; al 14’ un’zione ben costruita sull’asse Elia Targon-Alessandro Soave con tiro di quest’ultimo che deviato è preda di Zanaga che alza la mira. Poco dopo ci prova il giovane Ruffo con palla che passa alta appena sopra la traversa. Buona anche la prestazione del giovane Feltre schierato titolare visto anche l’indisponibilità per squalifica di Piccoli, Ajeti e Dal Zovo.
Colognola ai Colli, l’11 iniziale.
Al 20’ ci prova il Colognola con il giovane Rossi classe 2005 ma i suoi tentativi in rapida successione trovano le gambe avversarie. Al 22’ Cherubin mette al centro la palla, poi una deviazione favorisce il tuffo di testa di Lorenzi con palla appena fuori. Il bomber incontrava da avversario Christian Turozzi con il quale ha formato in un recente passato una delle migliori coppie offensive viste nel calcio dilettante veronese. Al 39’ ci prova ancora il Colognola; De Rossi imposta per Isolani poi la palla al limite dell’area è per Andrea Peroni che con una magia se l’aggiusta e calcia appena alto sopra la traversa. Al 43’ con una bella giocata Riccardo Cherubin si guadagna un calcio di punizione dal limite. Calcia egli stesso con palla che supera la barriera e colpisce il palo alla destra di Favretto.
Francesco De Rossi, ieri migliore in campo, sempre una garanzia per il Colognola.
Nella ripresa al 4’ Lorenzi appoggia per il tiro di Soave in corsa e fuori misura. Al 17’ lancio di Greghi per Elia Targon; un paio di finte si libera dell’avversario a vantaggio del tiro di Ruffo alto. Poco dopo Zanaga apre per Soave filtra per Elia Targon il cui tiro è deviato da Favretto; la palla s’impenna e, non si sa come, Giovanni Lorenzi in acrobazia la manda a colpire la traversa vicino all’incrocio dei pali. Al 25’ ci prova De Rossi uomo ovunque per il Colognola; viene atterrato poi il tentativo di Nordera parato a terra da Altamura. Le squadre si allungano; mister Pauciullo inserisce uomini di grande esperienza come Turozzi e Vallisari.
Christian Turozzi e Giovanni Lorenzi, una formidabile coppia da gol (quando giocavano assieme) amici per sempre.
La Pro Sambo attacca a testa bassa ma teme le ripartenze del Colognola che ora può contare appunto sull’apporto di mister 350 gol ed oltre in appoggio ad Andrea Peroni. Al 41’ sul versante opposto un tiro di Yoro è respinto con i pugni da Davide Favretto. Siamo in pieno recupero e a Lorenzi non par vero nell’area piccola di avere l’occasione di chiudere la partita con una vittoria. Il suo tiro a botta sicura fa correre un brivido sulla schiena dei locali, ma ci pensa il veterano Alessandro Bragato a far scudo con il corpo salvando il risultato.
Colognola-Pro Sambonifacese 0-0
Colognola: Favretto, Isolani, Derna (30’st Collu), De Boni, Bragato, De Rossi, Amaini (21’st Zucchelli), Nordera (42’st Milani), Rossi (27’st Vallisari), Peroni, Gugole (22’st Turozzi). All. Pauciullo.
Pro Sambonifacese: Altamura, Elia Targon, Moja, Filippo Targon, Feltre (35’st Bonvicini), Zanaga, Ruffo (22’st Yoro), Greghi, Lorenzi, Cherubin (30’st Peroni), Soave. All. Battistella.
Arbitro: Riccardo Tolio di Bassano D.G.