ECCELLENZA
Il Montorio non rovina la festa all’Unione La Rocca Altavilla che cala il poker e con tre giornate d’anticipo è matematicamente promosso in Serie D dopo un campionato d’Eccellenza praticamente condotto sempre davanti a tutti e non smentendo così tutti gli addetti ai lavori che alla vigilia della stagione l’avevano indicata come protagonista indiscussa per il grande salto. Il Villafranca ritrova la vittoria e supera nella sfida tutta veronese l’Oppeano: tre punti che consentono ai castellani di rafforzare il terzo posto in chiave play off da una parte mentre dall’altra lascia i biancorossi in piena lotta per evitare i play out. Nel derby della Valpolicella la paura frena Ambrosiana e Real Valpolicella con le due squadre che alla fine si accontentano del classico brodino con l’incontro che lascia entrambe le porte inviolate. Il Calcio Mozzecane supera di misura il Calcio Schio e anche per i rossoblù di Mario Colantoni è una vittoria importante per restare nella scia dei play off. Nelle altre partite Arcella-Calcio Porto Viro 2-1, Chiampo-Mestrino United 2-1, Limena-Albignasego 0-0 e Longare Castegnero-Pozzonovo 0-1.
PROMOZIONE
Le prime tre della classe continuano la loro cosa facendosi valere anche in trasferta. Vince la capolista Castelnuovo che detta la legge del più forte e rifila due reti al San Giovanni Lupatoto; l’Isola Rizza Roverchiara s’impone di misura contro la Virtus Borgo Venezia; tre punti sudati, ma arrivano anche per il Team S.Lucia Golosine contro l’Olimpica Dossobuono. Imprese per Nogara e Audace che vogliono ancora dire la loro nel campionato di Promozione e alla fine esultano nelle rispettive sfide contro Belfiorese e Valpolicella. Tra Baldo Junior Team e Pescantina Settimo è autentica battaglia, ma alla fine della contesa sono i ragazzi di Paolo Corghi a prevalere. Non si fanno male Zevio e Bevilacqua che si accontentano del punto imitate da Pedemonte e Cologna Veneta.
PRIMA CATEGORIA
Nel girone A il Calcio Bussolengo impone il pari al Consolini che tuttavia resiste in vetta con soli due punti di vantaggio sul Concordia che fa suo l’incontro di cartello di giornata contro il Lugagnano. Il Pastrengo continua la sua corsa, non ha ancora perso nel ritorno, e i tre punti ottenuti contro il Peschiera lo fanno balzare al terzo posto solitario della classifica. L’Arbizzano delle meraviglie rifila tre reti al Gargagnago e aggancia al quarto posto il Real Grezzanalugo che pareggia nella sfida interna contro l’Olimpia Verona. Davanti alle mura amiche non delude il Cadidavid che batte il Malcesine mentre cade la Montebaldina Sona United contro il Quaderni. Boccata d’ossigeno per l’Alpo Lepanto che cala il poker contro il Borgo San Pancrazio. Nel girone B il Calcio Tezze liquida la pratica Dorial e vede vicino il traguardo della promozione in Promozione; non è giornata brillante per le dirette concorrenti: pareggia la Pro Sambonifacese nella sfida interna contro il Montecchio San Pietro mentre crolla in casa l’Alte Ceccato, battuto dal Valdalpone Monteforte. Finisce con un pareggio pirotecnico con tre gol a testa tra Bonavigo e Tregnago. Debutto migliore non ci poteva essere per Luca Monastero sulla panchina dell’Atletico Città di Cerea davanti ai propri tifosi che rifila tre sberle al Pozzo. Il Colognola ai Colli vince il derby dell’est veronese contro il Valtramigna Cazzano che ora deve seriamente guardarsi alle spalle. Sconfitte che bruciano per Aurora Marchesino e Locara, battute rispettivamente da Sovizzo e Union Olmo di Creazzo. Nel girone D crolla il Villa Bartolomea che cade in casa contro il più quotato Virtus Bagnoli Arre che segna tre gol tutti nella ripresa e rafforza il quarto posto.
SECONDA CATEGORIA
Nel girone A il Caprino non si distrae e cala il poker contro il Colà Villa dei Cedri; la Fumanese non sta a guardare e centra il colpaccio sul campo del BureCorrubbio. Non perdono quota e si mantengono in zona play off sia Cisanojuventinabardolino che San Zeno Verona: entrambe vincono in trasferta nelle rispettive sfide contro Bnc Noi e Rivoli, con quest’ultimo sempre più ultimo in classifica. Nel girone B la capolista Castel d’Azzano respinge il primo assalto e piega di misura l’Alpo Club 98. il Saval Maddalena supera la Juventina Valpantena e si riprende il secondo posto approfittando del pareggio del Povegliano contro il Cadore; crolla il Caselle, battuto in casa dall’Ares Calcio Verona. Tre punti fondamentali in chiave salvezza per Polisportiva Rosegaferro e Boys Buttapedra. Nel girone C la Scaligera batte l’Altopolesine e ora guarda tutti dall’alto. Manita del Real Minerbe che mette seriamente nei guai il Gsp Vigo 1944; il Cherubine espugna il campo del Gips Salizzole e spera ancora nei play off. Si spartiscono un punto a testa Nuovo Calcio Casaleone e Bovolone 1918 così come Venera e Union Best Calcio mentre il Porto Legnago cede in casa contro il Calcio Union Cus. Nel girone D non si ferma la corsa delle vicentine battistrada Brendola e Lonigo, vittoriose nelle sfide contro Sarego Liona Academy e Raldon. L’Illasi supera la Nuova Cometa S. Maria e si conferma terza mentre la Provese, vittoriosa nello scontro diretto contro il Marzana Lessinia, sale al quarto posto.
TERZA CATEGORIA
Nel girone A con la Nuova New Rangers già campione e per non smentirsi altra vittoria, la 24^stagionale contro il Team San Lorenzo, l’attenzione si sposta alle squadre che lottano per i play off. Il Gabetti Valeggio non delude il proprio pubblico e rifila tre reti lo Young Boys consolidando la seconda posizione inseguito dal Real Valpolicella Academy che con altrettanti gol stende il CrazyAcademy. Non molla la presa il Corbiolo che piega in casa il Bnc Noi e aggancia in quarta posizione lo Young Boys 545. Nel girone B non cambia il copione con le prime tre della classe a dettar legge. Monteforte Valdalpone e San Martino Giovani vincono in trasferta nelle rispettive sfide contro Ternibe e Città di Soave mentre l’Union MC batte in casa la Provese. Gol a raffica per Sampietrina e Bonarubiana che si sbarazzano di Cà degli Oppi e Cavalponica Aurora 2022. Nel girone A di Rovigo l’Atze Menà batte il Deserto e tiene accesa la speranza di poter disputare i play off.