Radio RCS

Torna a Cerea il 13 ottobre 2024 “Un Parco per tutti”

Torna a Cerea il 13 ottobre 2024 “Un Parco per tutti”

Torna a Cerea il 13 ottobre 2024 “Un Parco per tutti”, l’evento promosso dall’amministrazione comunale , con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il polmone verde della città: il parco Le Vallette. Giunta alla quarta edizione, la manifestazione inizierà alle 10, organizzata con il supporto della Pro Loco Cerea, del Distretto del Commercio Le Terre Piane,  … Leggi tutto

Seconda edizione di Scopribaldo: un autunno ricco di natura, cultura e gastronomia

Seconda edizione di Scopribaldo: un autunno ricco di natura, cultura e gastronomia

Torna i giorni 11, 12 e 13 ottobre, per la sua seconda edizione, l’atteso evento Scopribaldo, organizzato dall’associazione Marchio del Baldo e finanziato da Fondazione Cariverona nell’ambito del progetto SC.RI.G.N.O. (Scommettere sulle Risorse naturali per Generare Nuove Opportunità). Questa iniziativa ha l’obiettivo di promuovere un turismo consapevole e sostenibile, offrendo una vasta gamma di attività … Leggi tutto

ESA-Com lancia il progetto didattico “Meno rifiuti più futuro”.

ESA-Com lancia il progetto didattico “Meno rifiuti più futuro”.

Laboratori, una piattaforma digitale e un concorso creativo per sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della sostenibilità Nogara. ESA-Com è orgogliosa di annunciare l’avvio del progetto di educazione ambientale e civica “Meno rifiuti più futuro”, una proposta formativa destinata alle scuole primarie dei 24 Comuni servite dal servizio di raccolta e trasporto rifiuti per l’anno … Leggi tutto

Criticità idrogeologica per temporali su tutto il territorio regionale.

Criticità idrogeologica per temporali su tutto il territorio regionale.

Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa, ha emesso un avviso di criticità idrogeologica ed idraulica che dichiara lo stato di attenzione (allerta gialla) per Inoltre, viene dichiarata la fase di attenzione per criticità idrogeologica (allerta gialla) … Leggi tutto

“Un Bosco di Versi” Il 24 marzo al “Bosco dei Poeti” a Dolcè in località Vergnana

“Un Bosco di Versi”  Il 24 marzo al “Bosco dei Poeti” a Dolcè in località Vergnana

Bosco in festa, domenica 24 marzo, dalle 10 al tardo pomeriggio, sull’onda della giornata mondiale della Poesia, della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e della Giornata Internazionale delle Foreste. Il Bosco dei Poeti di Dolcè (in località Vergnana, Km 318 S.S Brennero, sul confine tra la Provincia di … Leggi tutto

ALLA SCOPERTA DELLA PIANURA VERONESE IN BICICLETTA: DOMENICA 3 MARZO TERZA EDIZIONE DI PIASE GRAVEL IN OCCASIONE DI PIANURA GOLOSA

ALLA SCOPERTA DELLA PIANURA VERONESE IN BICICLETTA:  DOMENICA 3 MARZO TERZA EDIZIONE DI PIASE GRAVEL IN OCCASIONE DI PIANURA GOLOSA

In occasione di PianuraGolosa 2024, torna per la sua terza edizione, domenica 3 marzo, Piase Gravel, un’occasione per trascorrere una piacevole giornata in bicicletta alla scoperta degli scorci inediti e dei sapori autentici della Pianura Veronese, organizzato dall’APS Humanitas ACT, stavolta con il sostegno di Terre Piane e il patrocinio del Comune di Cerea e … Leggi tutto

LE NOVITA’ DEL NUOVO REGOLAMENTO RIFIUTI DI VERONA

LE NOVITA’ DEL NUOVO REGOLAMENTO RIFIUTI DI VERONA

Dopo 15 anni il Comune si dota di un nuovo regolamento, fondamentale anche per creare una nuova sensibilità verso un tema che riguarda tutti. Le novità riguardano l’obbligo di tessera o app per conferire ai cassonetti ad accesso controllato nelle aree test; ogni manifestazione dovrà avere un piano per la raccolta dei rifiuti; prevista una … Leggi tutto

LE SCUOLE DI CASALEONE CAMMINANO INSIEME

LE SCUOLE DI CASALEONE CAMMINANO INSIEME

L’associazione “Podisti Casaleone” ha scelto di ripartire con le proprie attività, dopo lo stop imposto dall’emergenza pandemica, proprio Domenica 1 Ottobre 2023, in concomitanza con la sagra paesana. I podisti hanno accompagnato bambini e ragazzi dell’istituto comprensivo e i loro genitori in un percorso di circa 6 Km, immerso nella natura della Valli del Brusa’, … Leggi tutto

Torna a Cerea “Un parco per tutti”, l’evento che coinvolge associazioni e famiglie

Torna a Cerea “Un parco per tutti”, l’evento che coinvolge associazioni e famiglie

Torna a Cerea “Un Parco per tutti”, l’evento promosso dall’amministrazione comunale per coinvolgere le associazioni e le famiglie, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il polmone verde della città: il parco Le Vallette. Giunta alla terza edizione, la manifestazione si svolgerà domenica 1 ottobre, a partire dalle 10, ed è organizzata in collaborazione con la … Leggi tutto

PIASE Festival: Esplorando la Pianura Veronese tra Cultura e Divertimento dal 1 ottobre da Legnago

PIASE Festival: Esplorando la Pianura Veronese tra Cultura e Divertimento dal 1 ottobre da Legnago

Il territorio presenta una ricca esperienza attraverso luoghi e temi significativi. Il marchio “PIASE,” che è una contrazione di “pianura veronese” e significa “piacere, divertimento” in dialetto, rappresenta un invito a scoprire la Pianura Veronese. Il “PIASE Festival,” finanziato dalla Fondazione Cariverona, costituisce un festival diffuso dedicato alla celebrazione della cultura locale. Il festival si … Leggi tutto

Questo sito web utilizza i cookie. 🍪
I cookie sono piccoli file di testo utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente. Chiudendo questo messaggio o continuando la navigazione ne accetti l’utilizzo (descritto nella nostra Cookie Policy).