Radio RCS

Prosegue il Festival del Giornalismo EXTRA

Prosegue il Festival del Giornalismo EXTRA

Prosegue il Festival del Giornalismo EXTRA. Altri due appuntamenti in programma. Questa sera, ore 21, a Povegliano Veronese, “Questo non è lavoro”. Con Giulio Gambino, direttore di TPI e Roberta Covelli. Modera il giornalista Luigi Grimaldi. Evento organizzato in collaborazione con l’associazione culturale Ineditamente. Domani, sabato 5 aprile, ore 10, a Villa Carrara-Bottagisio di Bardolino, … Leggi tutto

DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA

DAZI, VINITALY: CONFERMATI OLTRE 3MILA BUYER AMERICANI A VERONA

REBUGHINI (DIR. GENERALE VERONAFIERE): PRESENZA BUYER USA INCORAGGIANTE. CONDIVIDIAMO PREOCCUPAZIONE SETTORE. VINITALY A DISPOSIZIONE DELLE AZIENDE E ASSOCIAZIONI PER FACILITARE ACCORDI I dazi reciproci del 20% al vino italiano ed europeo annunciati ieri sera dal presidente Trump non fermano gli operatori Usa in partenza per Verona. Sono oltre 3.000 i buyer americani confermati alla 57^ … Leggi tutto

“NUOVI ARTIGIANI” Progetto di Confartigianato Imprese Verona finalizzato a favorire tra le nuove generazioni l’appeal dell’artigianato e del “fare impresa”

“NUOVI ARTIGIANI” Progetto di Confartigianato Imprese Verona finalizzato a favorire tra le nuove generazioni l’appeal dell’artigianato e del “fare impresa”

Confartigianato Imprese Verona celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy 2025 con il progetto “Nuovi Artigiani” In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per il 15 aprile, Confartigianato Imprese Verona ha presentato il progetto “Nuovi Artigiani”, riconosciuto e approvato dal Mimit per … Leggi tutto

A Isola della Scala corso di formazione gratuito di saldatura industriale per donne

A Isola della Scala corso di formazione gratuito di saldatura industriale per donne

È stato presentato giovedì 13 marzo nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, il corso di formazione gratuito di saldatura industriale, in programma a Isola della Scala, dedicato esclusivamente a operatrici e donne interessate alla professione di saldatore specializzato e organizzato con il supporto dell’Istituto Italiano della Saldatura. Sono intervenuti: il Presidente Flavio Pasini; la Consigliera … Leggi tutto

I vantaggi del coaching per le aziende con Francesco Perozeni

I vantaggi del coaching per le aziende con Francesco Perozeni

Francesco Perozeni, già Fondatore di SELF-MASTERY: percorsi di coaching evolutivo, presenta un nuovo progetto pensato per migliorare l’ambiente di lavoro nelle aziende. chiamato “Leadership di carisma”. La qualità dell’ambiente nei team e nei luoghi di lavoro incide infatti moltissimo su molti aspetti sia delle aziende che delle persone che le compongono. Questo metodo vuole migliorare … Leggi tutto

D-HUB, l’atelier di riuso creativo

D-HUB, l’atelier di riuso creativo

Maria Antonietta Bergamasco, fondatrice e presidente di D-Hub, presenta obiettivi e attività di questa realtà di sostegno sociale. Percorsi di inserimento sociale e lavorativo per donne in difficoltà, social housing e edicola sociale, sono i principali progetti dell’associazione che opera nel quartiere di Veronetta. Sabato 8 marzo nuovo progetto al via: mercato dell’artigianato e della … Leggi tutto

“La sfida di un Paese più produttivo” con Oscar Giannino

“La sfida di un Paese più produttivo” con Oscar Giannino

Giovedì 20 febbraio, ore 20:30, sala S. Giacomo a Borgo Roma, Verona (P.zzale Scuro), ospite il giornalista economico Oscar Giannino per parlare di un tema cruciale per la crescita generale dell’Italia. Insieme a lui anche Michele Padovani, imprenditore finanziario di Verona, e Valeria Pernice, direttivo nazionale di Orizzonti Liberali. Una serata per parlare di un … Leggi tutto

L’impegno nel sociale di Vecomp

L’impegno nel sociale di Vecomp

L’azienda di informatica veronese Vecomp, attiva dagli anni ’80, non si limita alla realizzazione di software e gestionali. Tramite Vecomp Academy infatti vuole mettere al centro il tema delle persone e della loro formazione, non solo in ambito tecnologico, promuovendo eventi e iniziative per la crescita e l’ispirazione di tutti. Ce ne parla Francesco Masini, … Leggi tutto

“Turismo accessibile e sostenibile” per il lago di Garda. Nuovo indirizzo all’Istituto “Luigi Carnacina” di Bardolino

“Turismo accessibile e sostenibile” per il lago di Garda. Nuovo indirizzo all’Istituto “Luigi Carnacina” di Bardolino

Sarà attivato nell’a.s. 2025/2026 e formerà professionisti specializzati. Annunciato l’accordo tra Provincia e Comune per completare l’aula magna della scuola Figure professionali specializzate nell’offerta turistica inclusiva e rispettosa dell’ambiente. Sono quelle che formerà, a partire dal prossimo anno scolastico 2025/2026 l’Istituto “Luigi Carnacina” di Bardolino. La Regione Veneto infatti ha riconosciuto alla scuola un nuovo … Leggi tutto

Questo sito web utilizza i cookie. 🍪
I cookie sono piccoli file di testo utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente. Chiudendo questo messaggio o continuando la navigazione ne accetti l’utilizzo (descritto nella nostra Cookie Policy).