Radio RCS

Il Castello di Malcesine riapre al pubblico

Il Castello di Malcesine riapre al pubblico

Il Castello Scaligero di Malcesine  riapre le porte per la nuova stagione turistica. Il Castello, simbolo storico e culturale dell’Alto Garda, sarà da sabato 22 marzo visitabile dalle ore 10 alle ore 17,30. Dal 1° aprile al 30 maggio gli orari saranno ampliati  dalle 9,30 alle 18,30 mentre nel periodo estivo dal 31 maggio al … Leggi tutto

Michela Burato è presidente di AVIS Comunale Legnago

Michela Burato è presidente di AVIS Comunale Legnago

Il 27 febbraio scorso l’assemblea di AVIS Comunale Legnago ha dato il via all’elezione del nuovo direttivo. Per la presidenza è stata scelta Michela Burato che guiderà dunque questa realtà che coinvolge anche le sezioni dei comuni limitrofi su un ampio territorio nella Pianura Veronese. 3.300 le donazioni raggiunte lo scorso anno da AVIS Comunale … Leggi tutto

1ª FESTA DELL’ASPARAGO A CASALEONE (VR) dal 4 al 6 aprile

1ª FESTA DELL’ASPARAGO A CASALEONE (VR) dal 4 al 6 aprile

La Pro Loco Carpanea, in collaborazione con il Consorzio Valorizzazione Asparago di Verona, vi invita alla Festa dell’Asparago che si terrà nei giorni 4-5-6 aprile 2025 presso la Piastra Polivalente di Casaleone (VR). Un weekend all’insegna del gusto e della tradizione L’evento celebrerà l’asparago, eccellenza del territorio veronese, attraverso un ricco programma di convegni, stand … Leggi tutto

Prima edizione di «Soave e Soppressa – Un viaggio nei sapori della tradizione veronese». Giovedì 20 marzo dalle 19 a Montecchia di Crosara

Prima edizione di «Soave e Soppressa – Un viaggio nei sapori della tradizione veronese». Giovedì 20 marzo dalle 19 a Montecchia di Crosara

La Strada del Vino Soave organizza un’iniziativa dedicata al tradizionale salume locale proposto da decine di produttori Alla regina dei salumi tradizionali, la soppressa, veronesi e veneti, la Strada del Vino Soave dedica una serata aperta al pubblico per far incontrare produttori e amanti della soppressa. L’evento offrirà un’immersione nei sapori autentici del territorio, con … Leggi tutto

Due righe su: Colognola-Pro Sambonifacese 0-0

Due righe su: Colognola-Pro Sambonifacese 0-0

Passo falso della Pro Sambonifacese che non riesce a vincere sul campo del Colognola e perde ulteriore terreno nei confronti della capolista Tezze vittoriosa contro il Bonavigo 1961. La fortuna non ha aiutato capitan Greghi e compagni; una grande prestazione dell’avversario Francesco De Rossi ieri migliore in campo, e i due legni colpiti, non hanno … Leggi tutto

La protezione dei giocatori online, è importante andare a fondo

La protezione dei giocatori online, è importante andare a fondo

La questione della protezione dei giocatori online è un aspetto fondamentale nel mondo dei casinò online, chiamati a garantire un’esperienza di gioco sicura e trasparente. All’interno di un segmento in costante crescita come quello del gioco legale, innalzare gli standard di sicurezza è infatti cruciale per la crescita sostenibile dell’intero comparto. Interessante a questo proposito è … Leggi tutto

Venerdì 14 marzo in Duomo messa in ricordo di Chiara Lubich

Venerdì 14 marzo in Duomo messa in ricordo di Chiara Lubich

Venerdì 14 Marzo, ore 18:30 in Cattedrale il vescovo Domenico Pompili celebra la Messa in occasione del 17° anniversario della morte di Chiara Lubich. Con l’occasione, il Movimento dei focolari consegnerà un libro fotografico che racconta la sua storia e le sue iniziative a Verona. Loretta Maria Bazzani, ospite di RCS Informa, ha presentato questo … Leggi tutto

Assemblea Generale ANDOS 2025

Assemblea Generale ANDOS 2025

Si terrà sabato 5 aprile  presso l’Hotel Catullo a Verona Est l’Assemblea Generale 2025 dell’ANDOS (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno), dopo la nomina della Segreteria dell’Assemblea e la relazione della Presidentessa Dr.ssa Maria Stella Laveneziana  ci sarà il dibattito sulle attività svolte nel 2024 e sui programmi per l’anno in corso. Nel “Foglio dell’Andos” … Leggi tutto

Domenica 2 marzo il 78a edizione del Carnealon de Domeiara

Domenica 2 marzo il 78a edizione del Carnealon de Domeiara

È stata presentata giovedì 20 febbraio nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, la 78a edizione del Carnealon de Domeiara. Sono intervenuti: il Presidente della Provincia, Flavio Pasini; per il Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella, il Sindaco Roberto Zorzi e l’Assessore alle Attività Produttive, Turismo e Manifestazioni, Andrea Chiereghini e, per il comitato Carnealon, il Presidente … Leggi tutto

Questo sito web utilizza i cookie. 🍪
I cookie sono piccoli file di testo utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l’esperienza per l’utente. Chiudendo questo messaggio o continuando la navigazione ne accetti l’utilizzo (descritto nella nostra Cookie Policy).