Confartigianato Imprese Verona celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy 2025 con il progetto “Nuovi Artigiani”
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per il 15 aprile, Confartigianato Imprese Verona ha presentato il progetto “Nuovi Artigiani”, riconosciuto e approvato dal Mimit per valorizzare la creatività e l’eccellenza italiana.
Il progetto, inserito nel calendario delle iniziative nazionali, è stato lanciato ufficialmente il 2 aprile 2025 nella Sala Rossa dei Palazzi Scaligeri, sede della Provincia di Verona, con il patrocinio della Provincia e della Camera di Commercio di Verona.
“Siamo orgogliosi di sostenere questo progetto – ha dichiarato Orfeo Pozzani, consigliere provinciale – c’è bisogno di rilanciare l’imprenditoria artigiana tra i giovani, valorizzando anche le attività innovative”.
Devis Zenari, Presidente di Confartigianato Imprese Verona, ha sottolineato: “Nuovi Artigiani mira a sensibilizzare i giovani verso le professioni artigianali e creative. Puntiamo a raggiungerli tramite scuole, social media ed eventi specifici per mostrare le potenzialità di un settore che continua a innovare”.
Il progetto si articola in tre fasi: selezione di attività artigiane associate, realizzazione di video-sketch innovativi e diffusione attraverso canali digitali e in collaborazione con Cosp Verona Ets. Valentina Gagliardo, Presidente di Cosp Verona Ets, ha aggiunto: “Porteremo i giovani a scoprire il valore dell’artigianato attraverso eventi pubblici e piattaforme online, usando il loro linguaggio per una comunicazione efficace”.
Zenari ha ribadito l’importanza di promuovere l’artigianato come carriera: “L’artigianato non è solo tradizione, ma futuro e innovazione, grazie a digitalizzazione e nuove tecnologie”.
Per informazioni sul progetto “Nuovi Artigiani”: 📞 045 9211555 ✉️ info@confartigianato.verona.it 🌐 www.confartigianato.verona.it
L’Artigianato Italiano: Un Pilastro dell’Economia
Il comparto artigiano italiano conta 1.250.582 imprese (21,3% del totale nazionale), impiegando 2,6 milioni di addetti e generando un fatturato di 374 miliardi di euro.
A Verona, le imprese artigiane sono 23.278, di cui 21,9% femminili, 12,2% giovanili e 37,4% straniere, con 54.987 addetti. L’artigianato è un settore dinamico e inclusivo, che offre ai giovani concrete opportunità professionali grazie a digitalizzazione, innovazione e apprendistato.
L’occupazione giovanile nel settore cresce: nelle microimprese fino a 9 addetti, il 21,2% dei lavoratori è under 30, contro il 14,9% delle grandi aziende. A gennaio 2025 il tasso di occupazione giovanile fino a 34 anni è salito al 45,3%.
Confartigianato Imprese Verona continua a sostenere l’artigianato, pilastro della cultura e dell’economia italiana.
Le voci dalla conferenza stampa di presentazione nel servizio in onda a RCS Informa: