Passaggio di consegne in casa Nogara
Presso gli impianti sportivi Remo Soave di Nogara, è avvenuto lo scambio di consegne tra il Presidente uscente Andrea Martini ed il subentrante Gianni Frignani. “Ci tenevo a ringraziare quanti mi sono stati vicini nel mio settennale di presidenza” ha dichiarato Martini. Presenti oltre a tutta la dirigenza della S.S.D. Nogara e al prezioso staff del sodalizio sportivo, anche alcune personalità del calcio dilettantistico veronese, a partire da Mario Furlan accompagnato dal vice delegato Figc di Verona Donella Francioli e dall’avvocato Matteo Rossini (sostituto Giudice sportivo), da Silvano Vighini, presidente dell’AIAC Legnago e da una delegazione in rappresentanza del Sindaco di Nogara Flavio Pasini, assente per motivi di lavoro.
Il presidente uscente passando tra le tavole imbandite ha voluto ringraziare ad una ad una, tutte le persone invitate, tra le quali il “capitano di lungo corso” Andrea Codognola, ex compagno di squadra con oltre 400 presenze con la maglia del Nogara, presente anche l’ex portiere Matteo Martinelli, che per tanti anni ha difeso la porta del bianco-rossi, e i dirigenti Claudio Vincenzi e Santi Munafò. Nei suoi sette anni di presidenza, Andrea Martini ricorda con orgoglio di essere riuscito con il suo staff dirigenziale, a riunire in un unico sodalizio il Settore giovanile nogarese e la Prima squadra, cosa mai avvenuta nei cento anni di storia della società.
Non meno importante l’ultima impresa, che mostra ancora una volta l’importanza dell’unione d’intenti: “Parlando con Don Daniele della difficoltà di allestire il Grest estivo, e chiamando in causa l’Amministrazione comunale, assieme ai miei collaboratori ed unendo le forze a disposizione, siamo riusciti ad organizzare il tutto con circa 200 ragazzi iscritti seguiti da una settantina di animatori”, prosegue Andrea Martini. Davvero un’impresa eccezionale visto che in passato le iscrizioni non arrivavano alla cinquantina. La parola è poi passata al nuovo Presidente Gianni Frignani già facente parte della società assieme a Bruno Comin, Lorenzo Garbellini, Giulio Furlani e Walter Bampa: “Non cambia nulla!” ha sottolineato, “continueremo nel raggiungimento degli obiettivi prefissati in precedenza, con la stessa determinazione”. Il neo presidente ha speso parole di elogio per Andrea Martini e, a nome della società stesa, lo ha ringraziato con una targa celebrativa. Gianni Frignani avrà al suo fianco Giulio Furlani nominato vice Presidente. L’ex bomber ha preso la parola ribadendo che non è affatto facile fare calcio in questo momento e soprattutto “farlo bene” con il materiale umano a disposizione in questo periodo.
Sulla stessa lunghezza d’onda mister Walter Bampa: “C’è stato un cambio generazionale con cui dobbiamo fare i conti. I giovani calciatori dovrebbero essere lasciati crescere senza intromissioni da parte dei genitori. Un rimprovero da parte dell’allenatore deve essere visto come “utile” alla formazione non solo sportiva dei giovani atleti, invece di diventare motivo di polemica da rivolgere contro la società”. La cena è proseguita in un clima di sana cordialità degustando l’ottimo risotto “alla mantovana” ed i formidabili spiedini andati particolarmente “a ruba” e preparati ad arte da Simone Cherubini, Marco Pasotto, Fabio Perini e Luca Segattini. Per finire la deliziosa torta alla frutta ed una gigantesca bottiglia di Ferrari spumante, che, come detto da Andrea Martini, doveva essere aperta nell’occasione giusta.