PREMESSA
Il primo verdetto della stagione 2024/25 dei dilettanti arriva nel girone A di Terza Categoria della delegazione di Verona con la Nuova New Rangers (nella foto) che festeggia con sei giornate d’anticipo la vittoria del campionato e la promozione in Seconda Categoria. Per la compagine bussolenghese, importante sottolinearlo che non si tratta di una realtà nuova ma di una società prestigiosa e storica che ha le radici proprio a Bussolengo, è stato un ruolino di marcia strepitoso. La Nuova New Rangers, per non smentirsi, ha voluto suggellare il proprio trionfo con la 23ma vittoria stagionale nella trasferta contro la Pieve San Floriano.
ECCELLENZA
L’Unione La Rocca Altavilla vince di rigore a Porto Viro e vede ad un passo il traguardo della promozione in Serie D dopo un campionato d’Eccellenza condotto quasi sempre al vertice. Nel derby tutto veronese, vince il Montorio che cala il tris contro il Villafranca e riscatta il passo falso di domenica scorsa contro il Mestrino United. L’Oppeano si rialza subito dopo il ko subito in rimonta dal Calcio Mozzecane e il successo di misura contro l’Arcella vale oro in chiave salvezza. Sorrisi per le squadre della Valpolicella negli scontri diretti: l’Ambrosiana piega in trasferta l’Albignasego mentre il Real Valpolicella supera il Chiampo con quest’ultimo che resta fanalino di coda. Un punto a testa tra Limena e Calcio Mozzecane che si spartiscono la posta. Nelle altre partite il derby vicentino sorride al Calcio Schio che batte il Longare Castegnero mentre in quello padovano brilla il Mestrino United corsaro sul campo del Pozzonovo.
PROMOZIONE
La legge del più forte: il Castelnuovo cala il poker contro l’Olimpica Dossobuono e ritenta la fuga. Dopo due vittorie consecutive, rallenta l”Isola Rizza Roverchiara che agguanta il pari contro lo Zevio e viene agganciata al secondo posto dal Team S. Lucia Golosine che rifila tre reti al Valpolicella sempre più invischiato nella zona caldissima della classifica. Perde quota il San Giovanni Lupatoto che esce battuto dal campo dell’Audace che aveva dal canto suo fortissime motivazioni e non poteva permettersi passi falsi. Ad avvicinarsi ai lupi di Fabrizio Sona c’è il Cologna Veneta vittorioso contro un Baldo Junior Team in crisi e ormai lontanissimo dalle posizioni che contano. La Belfiorese torna a riassaporare la gioia dei tre punti battendo il Pedemonte che al contrario incassa la seconda sconfitta consecutiva. Non si fanno male Bevilacqua e Pescantina Settimo e quarto pareggio consecutivo per il fanalino di coda Nogara nella sfida interna contro la Virtus Borgo Venezia.
PRIMA CATEGORIA
Che il girone A di Prima Categoria sia avvincente lo dimostrano anche i risultati di questa domenica dove l’unico pareggio di giornata arriva dalla capolista Consolini contro l’ostico Arbizzano. Il Real Grezzanalugo inciampa ed esce sconfitto dal campo del Lugagnano che lo aggancia al secondo posto insieme al Concordia che fa la voce grossa sul campo del Quaderni: tutte e tre ora accusano un ritardo di soli quattro punti dalla vetta. Della domenica poco felice di Peschiera, sconfitto dal Gargagnago, e della Montebaldina Sona United che pareggia sul campo dell’Olimpia Verona, ne approfitta il Pastrengo 2006 che rifila quattro reti al Borgo San Pancrazio rendendo ora interessante la lotta per i play off. Incandescente pure la lotta per non retrocedere e questo grazie al Malcesine vittorioso contro l’Alpo Lepanto. Nel girone B imponente il successo del Calcio Tezze che cala il tris contro il Bonavigo e allunga sulle dirette rivali portando a sei le lunghezze di vantaggio sulla Pro Sambonifacese che pareggia a Colognola ai Colli e sorpassa l”Alte Ceccato battuto dal Dorial. Non delude il Valdalpone Monteforte che rifila tre sberle all’Union Olmo Creazzo e si conferma nei quartieri alti della classifica. Colpo di coda del Locara che batte in trasferta il Pozzo e nonostante l’ultimo posto si avvicina ad Aurora Marchesino e Atletico Città di Cerea che escono con un punto dalle rispettive trasferte di Montecchio San Pietro e Tregnago. Mastica amaro mister Marco Burato con il Valtramigna Cazzano che esce sconfitto da Sovizzo. Nel girone D il Villa Bartolomea torna a muovere la classifica portando via un punto dal campo dell’Union River tuttavia la vittoria manca da cinque giornate, l’ultima in casa contro il Merlara lo scorso 9 Febbraio.
SECONDA CATEGORIA
Nel girone A il Calcio Calmasino s’inchina alla forza della capolista Caprino che per non smentirsi segna altri quattro gol. Dietro la compagine di mister Cipriani vince la Fumanese, tre reti al Torri mentre il Cisanojuventinabardolino rafforza il terzo posto superando nello scontro diretto il San Zeno Verona. Il BureCorrubbio respinge l’assalto del Lazise portando a casa un punto prezioso. Si complica la corsa salvezza per il Rivoli che esce con le ossa rotte dal campo della Polisportiva La Vetta mentre il Sant’Anna d’Alfaedo piega di misura il Bnc Noi. Nel girone B, come direbbe Bruno Pizzul, è tutto molto bello con cinque squadre nel giro di tre punti a contendersi la Prima Categoria. Il Castel d’Azzano crolla nella tana del Povegliano e le due squadre ora sono divise da un solo punto; in seconda posizione c’è anche il Saval Maddalena vittorioso a San Massimo. Subito dietro ci sono Alpo Club 98 e Caselle che conquistano i tre punti nelle sfide contro Pizzoletta e Avesa. In coda sorridono Polisportiva Rosegaferro, Boys Buttapedra e Borgoprimomaggio tutte e tre vittoriose. Nel girone C la capolista Altopolesine detta la legge del più forte contro l’Union Best; non mollano le dirette rivali con la Scaligera che espugna il campo del Bovolone 1918 e il Real Minerbe 2014 corsaro a Bonferraro. Cherubine e Porto vincono le rispettive sfide in casa contro Boys Gazzo e Nuovo Calcio Casaleone e sperano ancora in un posto nei play off. Nella zona che scotta della classifica è boccata d’ossigeno per il Gips Salizzole che vince e inguaia il Gsp Vigo 1944. Nel girone D il Brendola rimonta il Raldon e incamera altri tre punti verso il traguardo della Prima Categoria; tengono il passo Lonigo e Illasi, vittoriose nelle trasferte di Sossano e Real San Zeno Arzignano. Nello scontro salvezza, sorride il Gazzolo 2014 che s’impone nella tana dell’Intrepida. Non deludono il proprio pubblico Nuova Cometa S. Maria, San Giovanni Ilarione e Scaligera Sport Club.
TERZA CATEGORIA
Nel girone B al Monteforte Valdalpone basta un gol per piegare la Cavalponica Aurora 2022 e tener salda la vetta anche se tiene botta il San Martino Giovani vittorioso contro la Napoleonica. L’Union MC centra il colpaccio con la Bonarubiana e rafforza il terzo posto complice il ko della Sampietrina contro il Brundisium. Nel girone A di Rovigo, esulta l’Atze Menà che batte in trasferta il Calcio Carceri e si conferma in quarta posizione: il distacco superiore ai sei punti nei confronti del Canalbianco al momento lo escludono dai play off ma ci sono ancora quattro partite per provarci.
